Il sentiero Les Montagnettes
 

Completamente orientato a sud, il sentiero parte in direzione di Les Menuires per arrivare all’incrocio con il primo tratto della telecabina di Les Bruyères. Ben soleggiato, offre una vista imprendibile sulla Vallée des Belleville. Possibilità di scendere fino al quartiere di Les Bruyères aux Menuires.

Verso sud, il sentiero parte dal quartiere dei Balcons, in direzione di Les Menuires, per arrivare alla Montagnette (casetta di pietra). Una volta arrivati, girate e godetevi un magnifico panorama del massiccio del Péclet mentre tornate a Val Thorens.

Se volete prolungare la passeggiata, è possibile scendere fino al quartiere di Bruyères a Les Menuires.

  • Tempo di cammino: 1h30 (andata e ritorno)
  • Chilometri: 2 km (andata e ritorno)
  • Livello di difficoltà: medio
  • Punto di partenza: Quartier des Balcons

 

Il sentiero La Marine
 

Accessibile senza fatica prendendo la seggiovia Les Cascades per salire. Questo magnifico sentiero ben soleggiato di 5 km offre una vista panoramica sulla stazione incorniciata in un circo di vette alte oltre i 3000 metri.

Lasciare la seggiovia sulla sinistra (lato nord, davanti al versante Plein Sud della stazione). Imboccare il sentiero che descrive una larga curva sulla sinistra, dapprima davanti alla cima La Masse, e dopo orientarsi verso sud. Arrivare allo Chalet de la Marine ed attraversare la pista Les Dalles, costeggiare sulla destra il lago Tête Ronde prima di arrivare allo Chalet de Thorens. Rientro verso la stazione passando per la pista Les Flocons; attraversare la pista Combe de Thorens per tornare allo Chalet du Toboggan.

  • Tempo di cammino: 2h15 (andata e ritorno) o 1h15 di discesa se si prende la seggiovia Cascades (itinerario segnalato solo in discesa)
  • Chilometri: 5 km (andata e ritorno)
  • Livello di difficoltà: facile
  • Punto di partenza: Chalet du Cosmojet per un giro a piedi o partenza dalla seggiovia Cascades per fare l'itinerario solo in discesa

 

Il sentiero La Moutière
 

Seguire il sentiero dietro allo chalet e continuare sulla destra per arrivare fino agli sbarramenti collinari (attenzione: non oltrepassare le barriere e non avventurarsi sui laghi). Continuare sul sentiero per giungere dapprima nelle vicinanze della pista “Traversées des 2 Lacs” e dopo del ristorante e della seggiovia, entrambi dello stesso nome. Il sentiero continua a valle della pista Linotte per condurre all’altipiano della Moutière dove si trovano l’aviosuperficie e il ristorante La Moutière. Costeggiare sulla destra lo sbarramento della Moutière per ammirare la vista sulla Vallée des Belleville. Per il rientro prendere lo stesso itinerario.

  • Tempo di cammino: 4 ore (andata e ritorno)
  • Chilometri: 6,1 km (andata e ritorno)
  • Livello di difficoltà: Difficile
  • Punto di partenza: chalet Cosmojet
     

Mappa dei sentieri pedonali e per racchette da neve

 

Degli impianti di risalita meccanica accessibili per ammirare i panorami
 

A 3200 m d’altitudine, la Cime Caron offre uno dei panorami più grandiosi d’Europa, con una vista a 360° su oltre 1000 cime delle Alpi francesi, italiane e svizzere. Una tavola di orientamento permette anche di individuare il Monte Bianco, il Monte Brequin, il ghiacciaio di Péclet e le sue “Aiguilles”, la Meije e le Aiguilles d’Arves.

  • Prendere le telecabine Cairn e Caron, proseguire con la teleferica della Cime Caron.
  • Durata: 2 ore per andare e tornare
  • Prezzi :
    • Adulti: 24,30€
    • Bambini: 19,40€
       

I piedi del ghiacciaio di Péclet sono accessibili in 8 minuti partendo dalla stazione con il Funitel di Péclet. Possibilità di ristorazione alle “Aiguilles de Péclet”.

  • Durata: ¾ d’ora per andare e tornare
  • Prezzi :
    • Adulti: 16,20€
    • Bambini: 12,90€
       

L’altipiano della Moutière, accessibile con la seggiovia della Moutière (utilizzabile solo per salire).

  • Durata: 5 minuti
  • Prezzi :
    • Adulti: 10,80€
    • Bambini: 8,60€
       

La seggiovia Les Cascades, utilizzabile solo per salire e punto di partenza del sentiero La Marine

  • Durata: 5 minuti
  • Prezzi :
    • Adulti: 10,80€
    • Bambini: 8,60€
       

Il pass pedonale di 1 giorno Val Thorens - Orelle vi permette di esplorare il lato Maurienne della zona montuosa prendendo la funivia Cairn / Caron, la funivia Cime Caron e la funivia Orelle-Caron.

  • Prezzi:
    • Adulti: 37
    • Bambini: 29,60€
       

È anche possibile prendere un pass pedonale delle 3 Vallées

  • Pass 1 giorno pedonale: 27€
  • Pass pedonale di 6 giorni: 84€
  • Pass pedonale stagionale: 244€
     

Attenzione: i bambini sotto i 3 anni non possono accedere agli impianti di risalita.
 

Comprare un pass pedonale
 

Anche da scoprire : le passeggiate a racchette da neve

I professionisti di Val thorens
Servizi stazione Servizi municipali Clean United Aperto per Natale e Capodanno
Val Thorens Tourist Office