da Val Thorens, 22 agosto 2023
Tempo di lettura: 3 min.
Una nuova connessione Orelle-Val Thorens in funivia via Cime Caron, raggiungibile con gli sci e a piedi
La stagione 21/22 ha rappresentato il culmine del programma di sostituzione della cabinovia “3 Vallées Express” con la nuova cabinovia Orelle, nonché la realizzazione di un secondo impianto (TC Orelle-Caron) indipendente e in fila verso la vetta del Cime Caron.
Hanno permesso il collegamento diretto tra Val Thorens e Orelle in cabinovia (con gli sci oa piedi). Questo collegamento, reso possibile grazie al sostegno della Regione Alvernia Rodano-Alpi, permette quindi ai visitatori che arrivano dalla Valle della Maurienne di accedere Val Thorens, passando per le mitiche Cime Caron e il suo panorama a 360° sulle Alpi.
È accessibile agli sciatori o ai pedoni che desiderano accedervi direttamente Val Thorens senza andare sulle piste o sulla strada. Questi ultimi potranno, una volta arrivati in vetta alle Cime Caron, prendere l'omonima funivia per arrivare nel cuore della località. Val Thorens, il tutto in 45 minuti, “con i piedi asciutti”, con i propri bagagli.
Apertura di una nuova via di accesso

Rendendo accessibile la Cime Caron ai pedoni provenienti da Orelle e assicurandone il collegamento Val Thorens, anche per i bagagli, le due stazioni aprono una nuova via di accesso Val Thorens e le 3 Valli. Infatti, i vacanzieri provenienti dall'Italia o dal resto d'Europa possono evitare gli ingorghi nella Tarentaise per accedere Val Thorens.
Non dovranno fare altro che proseguire sull'autostrada della Maurienne, uscire in direzione Orelle, parcheggiare l'auto nel parcheggio gratuito e prendere direttamente gli impianti di risalita. Grazie ad una specifica offerta di pacchetti pedonali, i visitatori potranno vivere un'immediata esperienza di “alta montagna” assaporando il panorama dalla vetta delle Cime Caron, a quota 3 metri.
In numeri
- PRODUZIONE DOPPIA PIÙ O 2 persone/ora di flusso massimo
- 7 METRI/SECONDO queste funivie sono tra le più veloci di Francia
- 20 MINUTI da Orelle per raggiungere Cime Caron
- IN TOTALE 45 MINUTI tra Orelle e Val Thorens
1° tratto “ORELLE”: collegamento Orelle-Plan Bouchet
- 4 M di lunghezza
- Dislivello 1 M
- 87 cabine
2° tratto “Orelle – Cime Caron”: Collegamento Plan Bouchet – Cime Caron
- Giro in cabinovia di 6 MINUTI E 50 SEC per raggiungere Cime Caron
- 2 M di lunghezza
- Dislivello 820 M
- 44 cabine
Temi
Questo contenuto ti è stato utile?
grazie
Grazie per aver dedicato del tempo per farci sapere che questo contenuto ti è stato utile. Il tuo incoraggiamento è essenziale per noi e il tuo feedback ci consente di migliorare.
grazie
Grazie per aver dedicato del tempo per farci sapere che questo contenuto non ti è stato utile. Siamo spiacenti.
Condividi questo contenuto
Condividi questo contenuto
Ti piacerà anche
- Notizie
Il nuovo resort e lo sviluppo dell'area sciistica a Val Thorens – Inverno 2024/2025
da Val Thorens, 23 ottobre 2024
Tempo di lettura: 9 min.
- Notizie
La “Gondola Cheese” novità per l’inverno 2024/2025
da Val Thorens, 01 aprile 2024
Tempo di lettura: 2 min.
- Notizie
Il nuovo resort e lo sviluppo dell'area sciistica a Val Thorens – Inverno 2023/2024
da Val Thorens, 25 novembre 2023
Tempo di lettura: 9 min.
- Notizie
[Pesce d'aprile!] Novità: macchine per raclette sulle seggiovie di Val Thorens !
da Val Thorens, 01 aprile 2019
Tempo di lettura: 3 min.
- Ali
- Notizie
Navetta autonoma: una prima mondiale Val Thorens
da Val Thorens, 19 febbraio 2019
Tempo di lettura: 4 min.