Inizia con canirando!
L'origine dei Cani Randonnée
Praticato dalle tribù nomadi dell'estremo Nord in estate, si è sviluppato in Svezia, poi in Francia come attività ricreativa.
È sia un'alternativa alla slitta nei periodi in cui manca la neve ma anche un modo per mantenere in forma i cani da slitta che hanno bisogno di spostarsi tutto l'anno.
il principio
Questa è un'escursione in cui sei aiutato da un cane. Un cordino imbottito collega il cane e l'escursionista. Quest'ultimo è dotato di cintura imbottita o di imbracatura per assorbire gli urti. Si fa tutto a voce e l'escursionista non tira mai il cordino. “Oh”, “lento”, “destra”, “sinistra”..., gli ordini dirigono il cane durante la passeggiata.
i benefici
Sono uguali a quelli da trekking ma la salita in collina è facilitata dall'animale. I bambini imparano la pazienza e il rispetto per il cane. Questa attività è fortemente consigliata ad adulti e bambini con tendenze iperattive. L'animale ti aiuta a trovare la pace e a concentrarti nuovamente su te stesso.
Durante l'attività è prevista una pausa fotografica ricordo. L'uscita si conclude con un momento di confronto sui sentimenti dei partecipanti e con un tenero momento finale con i cani.
☀️ Escursioni con i cani in estate
- L'attività si svolge il mercoledì e il giovedì mattina dal 1° luglio al 31 agosto
- Durata: 2h
- Dai 7 anni
- È richiesta la prenotazione
- Minimo 8 partecipanti
Prezzi
- Adulto: € 35
- Bambino (-12 anni): 25 €
- Famiglia (2 adulti e 2 bambini): €110
Prenotazione
Contatta Karine Fasan a 06 75 41 74 94.
❄️ Escursioni con i cani in inverno
Informazioni sull'escursionismo sui cani
- Poiché l'attività si svolge in ambiente montano su sentieri segnalati, i partecipanti sono tenuti ad indossare indumenti caldi ed idonei ed essere calzati adeguatamente.
- Durata: 1h30
- Attività accessibile ai bambini in grado di camminare 1h30
Prezzi
- Adulto: € 55
- Bambino (sotto i 10 anni): 45 €
Prenotazione
Prenotazione telefonica al n 06 13 76 78 74 o on-line evoluzione2.com